sabato 15 febbraio 2025 – ore 19.30 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo
Trevor Watts Eternal Triangle (Inghilterra)
MOVING ON
Trevor Watts sax alto, sax soprano
Veryan Weston tastiere
Jamie Harris conga, piatti
musiche di Trevor Watts
presentazione del disco edito da Sound Of Niche (Nijmegen – Paesi Bassi) a ottobre 2024
Biglietti
7€ – ridotto 5€^ e 2€^^
^ ridotto per studenti dell’Università di Bologna
^^ ridotto per studenti del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale Lucio “Dalla”
ai possessori della Card Cultura e Carta Giovani Nazionale
verrà applicato uno sconto di 2€ sul biglietto intero
la biglietteria apre 30 minuti prima dell’orario del concerto
Prevendite
www.boxerticket.it
si raccomanda l’acquisto dei biglietti in prevendita
“La musica dell’Eternal Triangle trio respira sotto orizzonti diversi: ispanico, latinoamericano, mediorientale. Con accenti a volte malinconici che spesso si risolvono in intense pulsazioni, in direzione di un lirismo tanto lacerante quanto emozionante.”
Xavier Prevost
“…l’ascoltatore rimane ammaliato dall’invenzione melodica, dal fascino ritmico, dagli improvvisi spostamenti di traiettoria di Trevor Watts, e dal lirismo autentico che la loro musica emana. ”
Jean-Michel Van Schouwburg
Trevor Watts è uno dei più illustri esponenti dellla scena jazz e improvvisativa inglese, dagli anni 60 a oggi.
Nel 1965 ha co-fondato con il batterista John Stevens il supergruppo Spontaneous Music Ensemble, per poi formare nel 1967 gli Amalgam, un progetto dedicato a una pionieristica mescolanza tra jazz, avanguardia free e progressive fusion durato fino agli anni ’80.
Negli anni ’80 la sua ricerca musicale è cambiata in modo significativo, sfumando la componente free per lasciare il posto a un mix di jazz e ritmi africani. Sviluppata con formazioni diverse (Moiré Music, MM Trio, Moiré Music Sextet, Moiré Music Drum Orchestra), la sua “moiré music” si basò su pattern di percussioni poliritmiche su cui dipanare le sue improvvisazioni. Con Moiré Music, Watts si è esibito in importanti festival in tutto il mondo, dai principali festival jazz negli Stati Uniti a Glastonbury e Womad in patria.
Watts ha anche suonato e inciso, tra molti altri, con Jeff Clyne, Ian Carr, Derek Bailey, Steve Lacy, Archie Shepp, Steve Swallow, Irene Schweizer, Don Cherry, Bobby Bradford, Dave Holland Rashied Ali, Peter Kowald, Adama Drame (Burkina Faso), Cyro Baptista, e la London Jazz Composer’s Orchestra di Barry Guy.
Con la sua Drum Orchestra ha creato una collaborazione con il gruppo di 35 elementi del Teatro Negro Barlovento (Venezuela), esibendosi con loro a Saalfelden e al Crawley Jazz Festival, e in un tour in Sudamerica.
Da molti anni Trevor è attivo inoltre in un duo di improvvisazione con il pianista Veryan Weston, e in un altro duo molto diverso con il percussionista Jamie Harris, assieme al quale è stato molto apprezzato al Sao Paolo Jazz Festival in Brasile, e nella Repubblica Dominicana.
La sua più recente nuova avventura, ETERNAL TRIANGLE, con Jamie Harris e Veryan Weston, fonde entrambi i duetti precedenti e si concentra su nuove composizioni che mescolano al jazz complessi ritmi sudamericani e africani e groove avvincenti.
Sia Watts, ora 85enne, sia Weston suonano ancora con inesauribile energia, e lo stile energico del trio e il suono caratteristico di Watts al sax contralto e soprano hanno incantato il pubblico fin dalle loro prime esibizioni, come documentato dal live Moving On – Live in Nijmegen (Sound of Niche), uscito a ottobre 24, pochi mesi dopo l’esordio di studio Gravity su Jazz Now.
Veryan Weston, pianista e organista nato nel 1950, ha esordito discograficamente nel 1978, in due album di Lol Coxhill, The Joy of Paranoia e Digswell Duets. Nel Corso degli anni ’80 incide anche con l’Eddie Prévost Quartet ed entra far parte della band Moiré Music di Trevor Watts. Nel 1987 esce il suo primo album solista, Underwater Carol (Matchless). Dello stesso anno è anche Ways in duo con Phil Minton (incontrato nei Moiré Music di Watts) prima di una lunga serie di collaborazioni che comprenderà anche Songs from a Prison Diary (premio di composizione Cornelius Cardew), un quartetto basato su estratti dal Finnegans Wake di Joyce (con Phil, John Butcher e Roger Turner) e i 4Walls con Luc Ex e Michael Vatcher. E più recentemente, Ways for an Orchestra, commissionato da AngelicA nel 2017 e uscito su cd due anni dopo.
Lavora inoltre con Jon Rose al “Temperament Project”, un progetto che utilizza l’improvvisazione impiegando Vecchi organi a trasmissione meccanica e violini con accordature particolari derivate dalla scienza, dalla storia e dall’immaginazione. La loro incisione più recente è un trio con Hannah Marshall per Emanem. Con la violoncellista Hannah Marshall suona inoltre nel Trio of Uncertainty con Satoko Fukuda, e il trio Haste con Ingrid Laubrock. “Tessellations” è il titolo di un suo progetto di composizione in corso basato sulle scale pentatoniche e che ha prodotto: Tessellations For Luthéal Piano (2003); un brano commissionato per ensemble vocale, il Vociferous Choir (2010-11); un quartetto d’archi; e il The Make Project, per due cori, archi e pianoforte, commissionato da Canadian Arts e inciso a gennaio 2018. Un’estensione di questi concetti è stata poi ripresa in un trio con Hannah Marshall e Mark Sanders e pubblicata sul cd Crossings.
http://veryanweston.weebly.com/
Jamie Harris ha frequentato il corso di diploma di jazz a Chichester come cantante, dove ha incontrato il sassofonista Marcus Cummins che lo ha introdotto alla musica di Trevor Watts. Nel 1999 ebbe l’occasione di selezionare un gruppo di giovani musicisti per un concerto che sarebbe stato diretto da Watts. Questo gruppo continuò a provare dopo quel concerto, e fu durante questa prima prova senza batterista, che Watts consegnò a Harris un tamburo chiedendogli di suonarlo. Il gruppo alla fine divenne “Trevor Watts and the Celebration Band”, con Harris come percussionista, e che venne invitato per diversi concerti nel Regno Unito e in Europa, oltre che in tour negli Stati Uniti e in Canada.
Nel 2003 Watts e Harris hanno inoltre formato un duo, esibendosi in Mongolia, Stati Uniti, Canada, Messico, Repubblica Dominicana e Brasile, e incidendo tre cd.
Tra il 2007 e il 2019 Watts e Harris si sono presi una pausa. Durante questo periodo Harris ha cantato, suonato la chitarra e scritto canzoni per la band “Harris Attack”, oltre a esibirsi in un duo con il bassista Roger Carey. Dal 2014 al 2021 ha cantato e suonato le percussioni con la band Afrit Nebula.
Nel 2019, dopo aver suonato assieme alla festa per l’80° compleanno di Watts, un evento organizzato dal pianista e suo collaboratore di lunga data Veryan Weston, hanno deciso di riprendere le attività in duo; e nel luglio 2021, con l’aggiunta di Weston, hanno dato vita al trio “Eternal Triangle”.
Da allora hanno tenuto concerti in tutto il Regno Unito e nell’UE eseguendo le composizioni di Trevor.
Nell’ottobre 2023 il duo Watts / Harris è tornato per un tour di 16 date negli Stati Uniti, culminato in un concerto sold-out alla Jazz Gallery di New York.
“Jamie vibra, allo stesso tempo dei nostri timpani, con un virtuosismo da far impallidire i congeros cubani più esperti! ” – Alain Fleche, giornalista
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.