venerdì 29 settembre 2023 – ore 19.30 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo
Stranded Horse & Boubacar Cissokho (Francia, Senegal)
Stranded Horse chitarra classica, kora, voce
Boubacar Cissokho kora
musiche di Stranded Horse, Yann Tambour, Joy Division, …
a cura di Murailles Music
con il sostegno di Institut Français (Parigi), Nuovi Mecenati – Fondazione franco–italiana di sostegno alla creazione contemporanea (Roma)
Biglietti
7€ intero – ridotto 5€^ e 2€^^
^ ridotto per studenti dell’Università di Bologna e possessori Carta Giovani Nazionale
^^ ridotto per studenti del Conservatorio “G. B. Martini” Bologna
ai possessori della Card Cultura e Carta Giovani Nazionale
verrà applicato uno sconto di 2€ sul biglietto intero
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio del concerto
Prevendite
www.boxerticket.it
Luogo
Centro di Ricerca Musicale
Teatro San Leonardo
Via San Vitale 63, Bologna
“Mai prima d’ora nessuno aveva preso la kora riuscendo a farci cose così eleganti e disinvolte.” – Songlines
“Pizzicando cascate di note scintillanti da una kora a 21 corde e con una voce studiatamente sommessa in francese e inglese, la musica di Tambour suggerisce le melodie senza tempo di qualche trovatore medievale itinerante (…), tutte declamazioni visionarie e potenti silenzi” – Stewart Lee
Yann Tambour, nato nel 1978 e residente in Normandia, ex Brightoniano, Bristoliano e Bruxellese, ha avuto le sue prime rivelazioni musicali ai tempi del Liceo, quando i compagni di classe gli fecero scoprire i Joy Division, i Velvet Underground, Nick Drake e i Palace. Ha iniziato a incidere come solista elettronico (impiegando prevalentemente chitarra e campionamenti) nel 2000 sotto il moniker di Encre, pubblicando quattro album fino al 2006. Tornando poi alla chitarra classica, che aveva iniziato a studiare da quando aveva sette anni, ha cominciato a fare esperimenti anche con la kora, un’arpa dell’Africa occidentale sulla quale ha sviluppato una propria tecnica esecutiva e di cui ha progettato e costruito diverse personali versioni.
La pratica di autocostruirsi gli strumenti e un approccio singolare alla modalità cantautorale sono alla base di Stranded Horse, progetto che è iniziato come una one-man band.
Yann ha pubblicato due album in solitudine nel 2007 e nel 2011 su Talitres, nei quali ha esplorato il finger-picking del folk anglosassone e la scrittura di canzoni in stile francese. Ha inoltre collaborato con il maestro di kora Ballaké Sissoko con il quale ha pubblicato un 12”, Thee, Stranded Horse and Ballaké Sissoko nel 2008, sempre su Talitres.
Successivamente ha incontrato uno studente di talento di Ballaké, Boubacar Cissokho, a Dakar nel 2012, con il quale ha registrato in Francia e in Senegal un 7″ (2012) e un LP, Luxe (2016), assieme ad altri nove musicisti. L’ultimo album degli Stranded Horse a oggi si intitola Grand Rodeo (2021) ed esplora il loro ormai noto ‘fingerpicking folk mandingo franco-britannico’ combinato, questa volta, con biguines afro-caraibiche, poliritmi e trance inebrianti, con l’aiuto del percussionista Sebastien Forrester e del cantante, tastierista e violinista Miguel Bahamondès-Rojas.
Dal 2007 Tambour ha girato tutto il mondo (Europa, Asia, Russia, Nord America, Africa), esibendosi sia da solo che accompagnato, traendo ispirazione da tutte le sue varie collaborazioni e viaggi. La singolarità della sua musica è stata elogiata dalla stampa musicale sia in patria che all’estero durante i suoi 22 anni di carriera.
Boubacar Cissokho si sta segnalando come uno dei virtuosi emergenti della kora, strumento che suona dall’età di 13 anni. Cantore Griot nato a Marsassoum, Casamance, è figlio di Niama Konte e Lankandia Cissokho, grande suonatore di kora e direttore dell’ Orchestra del Teatro Nazionale Daniel-Sorano di Dakar. E’ inoltre cugino di Ballaké Sissoko, ed è assieme a lui, maestro del genere riconosciuto a livello internazionale, che in Mali, paese in cui affondando anche le sue radici, ha studiato la kora per 7 anni. Lì ha anche avuto l’opportunità di incontrare il grande Toumani Diabaté, accanto al quale ha suonato il suo primo concerto nel 2007. Dopo altre esperienze in Burkina Faso e Guinea, Boubacar è tornato in Senegal dopo il suo apprendistato.
Nel 2012 ha iniziato a collaborare con Yann Tambour e la sua band Stranded Horse, accompagnandolo da allora in tournée, e suonando negli album Luxe e Grand Rodeo, pubblicati nel 2016 e 2021. Anche se giovane, Boubacar è già uno dei grandi ambasciatori della musica mandinga del Senegal.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.