Centro di ricerca

venerdì 17 marzo 2023 – ore 21 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo

OMBRE LUNGHE

* * * * * * * * * * *

Frankie (Austria/Inghilterra)
STYX

Frankie voce, violoncello, elettronica

musiche di Frankie

presentazione del disco edito da Shadow World (Londra), maggio 2022

* * * * * * * * * * *

Malibu (Francia/Svezia)
PALACES OF PITY

Malibu voce, elettronica

musiche di Malibu

presentazione del disco edito da UNO NYC (New York), novembre 2022

* * * * * * * * * * *

 

a cura di Alivelab

Alivelab in collaborazione con AngelicA | Centro di Ricerca Musicale

nell’ambito di Ombre Lunghe

 

Biglietti
15€ 

La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio del concerto

 

 

Frankie

Franziska Aigner (Austria/UK) a.k.a. Frankie, lavora nel punto d’intersezione tra musica, filosofia e performance. Ha studiato alla P.A.R.T.S. di Bruxelles, la scuola di coreografia e danza diretta da Anne Teresa De Keersmaeker, e lavorato con l’artista Anne Imhof nelle performance Deal (2015), Rage (2015), Angst (2017) e FAUST (Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2017). Ha eseguito e co-composto le musiche di FAUST, uscite poi per PAN nel 2019.
Nello stesso anno è entrata a far parte dell’ensemble vocale di Holly Herndon, accompagnandola nel tour mondiale di “PROTO”. Attualmente Frankie continua la sua collaborazione con Anne Imhof e con artisti come il coreografo William Forsythe, Mette Ingvartsen, Alexandra Bachzetsis, il regista Austin Jack Lynch, e con Daniel Jenatsch nel progetto di sound art The Close World, che ha vinto il John Fries Award.
Nel 2020 ha completato il suo dottorato di ricerca presso il Centre for Research in Modern European Philosophy di Londra attorno al tema “Kant and Technics” ed è attualmente docente di filosofia presso il New Center for Research and Practice.
Il suo primo ep è stato pubblicato dall’etichetta islandese label Bedroom Community nel 2021.A Bologna presenta in prima nazionale il suo ultimo lavoro Styx, scritto per voce, violoncello ed elettronica e contenente una cover di Frankie Sparo del 2003 (This Lie) e una collaborazione con Anne Imhof (Sappho).

 

Malibu

Malibu (alias di Barbara Braccini, Francia/Svezia, 1995) è una musicista elettronica francese basata a Stoccolma. Il suo lavoro si snoda tra ambient music e rarefazioni eteree, orchestrando cori di morbide voci riverberate e progressioni di accordi melodici.
Nata e cresciuta a Pau, in Francia, Malibu trascorre i suoi anni formativi studiando teoria musicale e pianoforte al conservatorio, ripercorrendo in parte le orme del padre, pianista jazz e oceanologo. Dopo un periodo in Angola, Malibu torna in Francia dove si innamora dei sintetizzatori anni ’90. Imbevuta di melodia e di riverbero, la musica di Malibu è un’espressione intima intessuta di archi, campionamenti e della sua stessa voce.
Dopo aver lasciato tracce di sé sul web sotto altri alias musicali, come DJ Lostboi, Barbara è stata scoperta dalla compositrice Julianna Barwick, che le ha commissionato il suo ep di debutto One Life nel 2019, un album acclamato dalla critica e che ha ricevuto remix da parte di nomi come Evian Christ, Julianna Barwick, Kelly Moran e John Beltran.
Per Ombre Lunghe presenterà il suo ultimo lavoro, l’ep Palaces of Pity uscito a novembre 2022 per la Uno di New York, e che conta la partecipazione di Oliver Coates (violoncello), Madelen Dressler-Vollsaeter (violoncello) e Florian Le Prisé (chitarre).

 

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.