martedì 22 gennaio 2019 – ore 20.30 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo
Marco Colonna | Danilo Gallo
BLINDNESS
Marco Colonna clarinetto basso
Danilo Gallo basso semiacustico
a cura di Danilo Gallo
Biglietti
7€ – ridotto 5€, 2€
ridotto 5€ per studenti dell’Università di Bologna
ridotto 2€ per studenti del Conservatorio G. B. Martini Bologna
Marco Colonna e Danilo Gallo, entrambi compositori, entrambi sperimentatori, entrambi jazzisti, soprattutto nel senso di improvvisatori.
C’è un tipo di improvvisazione quasi “sensoriale”, che mira a costruire estemporaneamente atmosfere evocative. Gli stessi musicisti diventano quasi dei sognatori, e si divincolano da ogni schema per avviare una ricerca profondamente emotiva di un suono “altro”, di un percorso completamente avulso da qualsiasi paletto rigidamente predisposto.
Un flusso pressoché continuo di suono e di suggestioni.
Daniela Floris

Foto di Ariele Monti
Marco Colonna
Musicista capace di essere a suo agio nella musica classica contemporanea (numerose opere a lui dedicate da compositori internazionali) nel folk (ha suonato in tutto il mondo nei festival piu’ prestigiosi della world music) e nel jazz (quarto fra i migliori musicisti italiani nel top jazz indetto dalla rivista Musica Jazz), ha numerosi progetti a suo nome dei quali è il principale compositore portando la sua ridefinizione dei canoni strumentali verso una sintesi transculturale che ruota intorno al suo approccio, oramai esclusivo, al clarinetto basso.
Ha al suo attivo incisioni in compagnia di Agustí Fernandez, Fabio Sartori, Eugenio Colombo, Cristiano Calcagnile, Stefano Giust, Silvia Corda, Adriano Orrù, Fred Casadei, Stefano Leonardi, Zlatko Kaučič, Roberto Ottaviano, Ettore Fioravanti e altri.
Le sue più recenti pubblicazioni discografiche sono i soli Prometheus e Sketches for Victor Jara, El derecho de soñar con Marcel Sauco, Minotaurus del duo Medea (con Christian Lombardi), e La Caverna, a nome Medea Plus Giorgio Pacorig.
www.marcocolonna.bandcamp.com

Foto di Kathya West
Danilo Gallo
Musicista curioso, eclettico, trasversale, a 360 gradi, partecipa a numerosi progetti che spaziano dal jazz alla musica etnica, all’improvvisazione radicale, all’avanguardia, dal pop al rock, e a collaborazioni che vedono affiancata alla musica altre forme espressive.
Compositore, bassista, contrabbassista, chitarrista, svolge intensa attività concertistica da più di 20 anni in tutti i continenti, e ha all’attivo oltre 100 produzioni discografiche.
È membro ed emanazione del collettivo El Gallo Rojo Records (www.elgallorojorecords.com). Ha inciso in formazioni come Guano Padano, Gallo & The Roosters, Danilo Gallo Dark Dry Tears, Mickey Finn, Di Vi Kappa 3, e collaborato con musicisti come Uri Caine, Marc Ribot, Gary Lucas, Mike Patton, Rob Mazurek, Chris Speed, Jim Black, Wayne Horvitz, Cuong Vu, Sainkho Namtchylak, John Tchicai, Steve Grossman, e con gli italiani Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, Francesco Bearzatti, Giancarlo Schiaffini, Piero Bittolo Bon e Zeno De Rossi tra gli altri.
Vincitore del Referendum indetto da Musica Jazz “Top Jazz 2010” continua regolarmente a posizionarsi tra i migliori musicisti dell’anno di molte riviste accreditate nazionali ed europee.
www.danilogallo.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.