
Streifenjunko
domenica 27 novembre 2016 – ore 20.30 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo
Streifenjunko
ELETTROACUSTICO
prima italiana
Eivind Lønning tromba, elettronica
Espen Reinertsen sax tenore, elettronica
musiche di Eivind Lønning, Espen Reinertsen
con il sostegno di Norsk kulturråd – Arts Council Norway
a cura di Luca Vitali
BIGLIETTI
Ingresso 7 €
5 € per studenti dell’Università di Bologna e Conservatorio G. B. Martini Bologna
La biglietteria del Centro di Ricerca Musicale aprirà 30 minuti prima dell’inizio del concerto
Streifenjunko creano una musica vigorosa impiegando una rara combinazione strumentale di sax tenore e tromba. I membri del duo Espen Reinertsen e Eivind Lønning hanno da poco celebrato 10 anni di attività musicale assieme (entrambi fanno parte anche del Christian Wallumrød Ensemble), e lungo tutto questo periodo hanno sempre lavorato per offrire composizioni uniche ed originali nei loro concerti per tutto il mondo. Il loro suono è incentrato su diverse tecniche sperimentali applicate ai rispettivi strumenti, selezionate e maturate lungo gli anni di esperienza. Il loro lavoro più recente comprende anche l’aggiunta di un nuovo setup elettroacustico, che farà parte del concerto eseguito al Centro di Ricerca Musicale – Teatro San Leonardo.
Streifenjunko hanno pubblicato il loro primo cd No Longer Burning (Sofa) nel 2009, seguito da Sval Torv nel 2012.
Jim Denley scrive nelle note di copertina del loro ultimo album, il doppio vinile Sval Torv: “Si genera una magia attorno alle grandi band e, con questa incisione, la mia fascinazione non va soltanto alla loro musica, per quanto bella essa sia, ma verso il collettivo stesso… A venir creata è una materialità che attraversa, un saxtromba o una trombasax indivisi, ciascuna parte mai isolata dall’altra – una relazione simbiotica che è più della somma delle singole parti. Ciò che sperimentiamo è l’intreccio come un nuovo corpo – un nuovo corpo e, di conseguenza, una nuova mente. I loro suoni non sono collocati su un quadro prestabilito – la forma emerge dal processo.”
streifenjunko.bandcamp.com
Espen Reinertsen (1979), residente a Oslo, ha studiato tecniche estese di produzione del suono al sassofono per molti anni. Ha formato un duo stabile con il trombettista Eivind Lønning sotto il nome Streifenjunko, ma si esibisce anche come membro del Christian Wallumrød Ensemble, e del quintetto improvvisativo Koboku Senju con Eivind Lønning, il tubista Martin Taxt, il chitarrista Tetuzi Akiyama e Toshimaru Nakamura al no-input mixer. Ha suonato inoltre con Sidsel Endresen, Michel Doneda, Keith Rowe e Kjell Bjørgeengen, e collabora regolarmente con la Trondeim Jazz Orchestra, eseguendo varie commissioni di compositori norvegesi e internazionali.
Eivind Lønning (1983) vive ad oslo dove è uno dei musicisti più prominenti della scena creativa norvegese. Eivind è cresciuto suonando la tromba come musicista classico, per poi diplomarsi in jazz presso il Conservatorio di Trondheim, e conseguire un master universitario in musica improvvisata all’Academy of Music di Oslo. Dalle sue esperienze sia nel mondo del jazz che della classica, ha sviluppato un suono estremamente personale dalle inusuali qualità melodiche. Come Streifenjunko assieme a Espen Reinertsen, ha suonato in più di 100 concerti in tutto il globo, in festival come Fri Resonans e Kongsberg Jazzfestival in Norvegia, On the Edge of Wrong in Sud Africa, Moers in Germania, Sonic Acts ad Amsterdam, Cable a Nantes, e NOWnow a Sydney.
Nel 2011 ha iniziato anche a esibirsi in solo, in tour nei paesi scandinavi e aprendo anche l’Ultima Festival di Oslo del 2011. Collabora inoltre con le band Christian Wallumrød Ensemble, Motif, Koboku Senju, e la Trondheim Jazz Orchestra, assieme alla quale ha avuto occasione di suonare a fianco di Joshua Redman, Dave Holland e Chick Corea, e ha eseguito commissioni di Eirik Hegdal, Per Zanussi, Kim Myhr, Ståle Storløkken, Motorpsycho ed Erlend Skomsvoll.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.