Centro di ricerca

Questo slideshow richiede JavaScript.

domenica 20 novembre 2022 – ore 19.30 – Centro di Ricerca Musicale / Teatro San Leonardo

Aviva Endean (Australia)
MOTHS & STARS

prima italiana

Aviva Endean clarinetto, elettronica

musiche di Aviva Endean

* * *

Peter Knight (Australia)
SHADOW PHASE 
prima italiana

Peter Knight tromba, elettronica

musiche di Peter Knight

* * *

presentazione dei dischi editi da Room40 (Red Hill – Melbourne), novembre 2022

 

a cura di Luca Vitali

 

Biglietti
7€ intero – ridotto 5€^ e 2€^^

^ ridotto per studenti dell’Università di Bologna e possessori Carta Giovani Nazionale
^^ ridotto per studenti del Conservatorio “G. B. Martini” Bologna

ai possessori della Card Cultura
verrà applicato uno sconto di 1€ sul biglietto intero

 

La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio del concerto

 

Prevendite
www.boxerticket.it

 

Moths & Stars // Shadow Phase 

I celebrati musicisti australiani Aviva Endean e Peter Knight presentano in questo tour materiali dai loro nuovi album.  
Endean e Knight condividono una lunga storia in comune, avendo suonato assieme in diversi gruppi nel loro paese ed essendosi esibiti ripetutamente in tour internazionali con la Australian Art Orchestra. Ciascuno dei due ha recentemente pubblicato dei lavori solisti per l’iconica label australiana Room40, da anni dedicata alle espressioni creative più peculiari del globo.
Entrambi sono lavori che si immergono a fondo nelle possibilità offerte da un uso non convenzionale degli strumenti e dall’approccio elettroacustico. Aviva è una clarinettista dalle capacità da virtuosa, con un inconfondibile linguaggio solistico creato preparando e aumentando i suoi vari strumenti a fiato con altoparlanti in miniatura, pedali, canne. Peter ha sviluppato un linguaggio lussureggiante per la tromba che attinge al filo creativo messo in moto per lo strumento da Jon Hassell. Usa delay, loop di nastro e registrazioni sul campo per creare un proprio mondo sonoro distintivo.

 

Aviva Endean (foto di Sarah Walker)

Aviva Endean (foto di Sarah Walker)

Aviva Endean

Riconosco i popoli Wurundjeri, Boonwurrung e Gadigal come i veri custodi della terra su cui lavoro e suono, e riconosco che la loro sovranità non è mai stata ceduta. Mi impegno a lavorare con rispetto per onorare i loro continuativi legami culturali e spirituali con questo paese e rendere i miei rispetti ai loro Anziani, passati, presenti ed emergenti.

Aviva Endean è una compositrice, artista del suono e clarinettista. La sua pratica si concentra sulla creazione di spazi per un profondo coinvolgimento con il suono, con la speranza che un ascolto attento possa connettere le persone tra loro e il loro ambiente. Aviva combina la sua padronanza del clarinetto basso con il desiderio di estendere e sviluppare il suo potenziale, ricercandone nuovi suoni e possibilità con modifiche strumentali, estensioni ed elettronica lo-fi. Descritta come “accattivante”, “sofisticata” e “trance-inducente”, Aviva ha presentato il suo lavoro in tutto il mondo e ha pubblicato album da solista su SOFA (Norvegia) e Room40 (Australia).
Aviva è anche attiva come performer e artista del suono, creando contesti coinvolgenti, partecipativi e insoliti per l’ascolto, oltre a comporre regolarmente per progetti interdisciplinari, in particolare con la principale compagnia di danza contemporanea australiana Chunky Move, per la quale il suo sound design per Token Armies ha vinto un Premio Greenroom per la migliore composizione per danza nel 2019.
www.avivaendean.com

 

Peter Knight (foto di Sarah Walker)

Peter Knight (foto di Sarah Walker)

La pratica del perennemente curioso compositore/trombettista/artista del suono Peter Knight esiste negli spazi tra le categorie, tra i generi e tra le culture. 
Negli ultimi anni Peter è emerso come una significativa forza internazionale nella musica contemporanea, avviando commissioni, collaborazioni ed esibizioni con una vasta gamma di artisti tra cui Anthony Braxton (USA), Melbourne Symphony Orchestra, Nicole Lizée (Canada), Amir ElSaffar (USA), Daniel Wilfred (Arnhem Land), Senyawa (Indonesia), Baliphonics (Sri Lanka), Hyelim Kim (Corea/Regno Unito), Paul Grabowsky (Australia) e Alvin Lucier (USA). Ha eseguito la sua musica in alcuni dei festival e delle location più prestigiose del mondo, tra cui il London Jazz Festival, Pierre Boulez Saal (Berlino), JazzFest Berlin, Soundstreams (Toronto) e National Forum of Music (Wroclaw, Polonia). Peter ha pubblicato 12 album della sua musica su varie etichette e nel 2022 un nuovo album solista, Shadow Phase, per l’etichetta Room40. Peter è stato anche negli ultimi dieci anni Direttore Artistico di uno dei principali ensemble contemporanei australiani, l’Australian Art Orchestra. Compone inoltre regolarmente per cinema, installazioni sonore e teatro contemporaneo, in particolare con l’acclamata interprete/regista Tamara Saulwick (Chamber Made).
www.peterknightmusic.com 

 

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.