A n g e l i c A
presenta
C A N Z O N I & V A R I A Z I O N I
9 + 10 + 11 dicembre 2011 – ore 21.30 – Teatro San Leonardo
9 dicembre 2011 – ore 21.30
Giancarlo Cardini LE CANZONI CHE HO AMATO – VARIAZIONI
Giancarlo Cardini pianoforte
musiche e trascrizioni di Giancarlo Cardini (prima esecuzione assoluta), Erik Satie, Marco Dalpane, Caterina Venturelli (prima esecuzione assoluta), Dave Smith, Domenico Modugno, Gino Paoli, Jerome Kern (trascr., prima esecuzione assoluta), Burt Bacharach (trascr., prima esecuzione assoluta), Luigi Tenco, Dorival Caymmi (trascr., prima esecuzione assoluta), Antonio Carlos Jobim, Umberto Bindi
Sul termine “canzone”, e ancor più sull’altro peggiorativo di “canzonetta”, entrambi arbitrariamente associati, di solito, alla sola musica leggera, specie sul secondo, si è stratificato nel tempo, sia per mezzo della musicologia accademica che delle prese di posizione di un buon numero di compositori, un campo semantico di dispregio oscurantista che in certe sacche “classiche” resiste ancora, e che sarebbe bene invece combattere. In fondo caratteristica determinante della forma canzone è la semplicità formale, l’intelligibilità del costrutto e la sua cantabilità e orecchiabilità. E allora sono canzoni sia un canto trovadorico, un canto folk, un brano dell’Ars Nova, un lied di Schubert, un’aria d’opera, che una bossa nova, un successo di Kern, Rodgers, Trenet, Bindi, Paoli, Bacharach, dei Beatles ecc… (Giancarlo Cardini, novembre 2011)
10 dicembre 2011 – ore 21.30
Saluti da Saturno VALDAZZE ospite Vincenzo Vasi
Mirco Mariani optigan, mellotron, pianet t, chitarra acustica e voce;
Marcello Monduzzi chitarra elettrica, glockenspiel, pianoforte giocattolo;
Bruno Orioli voce;
ospite Vincenzo Vasi theremin, vibrafono, voce
musiche di Mirco Mariani
Data Zero del nuovo VALDAZZE TOUR di Saluti da Saturno; verrà presentato il nuovo album che uscirà nel Gennaio 2012 edito da Goodfellas
Occorrerà essere viaggiatori curiosi per seguire la Flexibile Orchestra da Pianobar Futuristico Elettromeccanico, lungo la strada che porta a VALDAZZE, città fantasma del cantante, sorta e poi morta in un italico centro del pianeta Terra, per poter accogliere i ricercatori di armonie incantate e i difensori delle melodie eterne. …il percorso tracciato per VALDAZZE parte dalle ocarine di Budrio per arrivare all’intonarumori, passando dalla sega sonora al pianoforte a cristallo e poi, theremin, dulcitone, cristallarmonio, pianino da nave, clavicembalo acustico, elettrico e giradischi ottici telecomandati. 11 canzoni – 11 tappe più qualche sosta strumentale – scritte e dirette da Mirco Mariani… Sia in mancanza di gravità, che in presenza di aria rafferma, Mirco Mariani alimenta la sua surreale e spensierata Orchestra da Pianobar Futuristico Elettromeccanico insieme ai co-piloti Bruno Orioli alla voce e Marcello Monduzzi alle chitarre, che si adoperano e si esprimono con uguale naturalezza nella hall di un hotel di riviera, dentro un tram, navicella spaziale che gira senza meta, o nella città del cantante di VALDAZZE posto ideale per il Pianobar Futuristico Elettromeccanico. (novembre 2011)
11 dicembre 2011 – ore 21.30
Vincenzo Vasi & Giorgio Pacorig PERFAVORE SING ospite Mirco Mariani
Vincenzo Vasi voce, theremin, looper, giocattoli, drum machine;
Giorgio Pacorig pianoforte elettrico, pianoforte, sintetizzatore analogico, effetti, voce, giocattoli;
ospite Mirco Mariani optigan
musiche di Bruno Lauzi, The Residents, Vinicio Capossela, Franco Battiato, Violeta Parra, Giorgio Casadei, Claudio Lolli, Anna Oxa, Frank Zappa, Cat Stevens, Peter Gabriel, Giorgio Pacorig, Vincenzo Vasi, …
arrangiamenti di Vincenzo Vasi, Giorgio Pacorig
Progetto commissionato da AngelicA nel 2009, presentazione del disco uscito nel 2011 edito da i dischi di angelica
…per tanti motivi, tra i quali il mio essere polistrumentista, divento a volte prigioniero dei miei tanti strumenti e delle mie tante collaborazioni, così saltano progetti e possibilità di esprimere la mia vocalità. Ci sarò io, la mia voce e Giorgio Pacorig a dividere con me l’esperienza di incontro/scontro con la canzone. Quindi cantare e soprattutto cantare me stesso, semplicemente cantare, senza pregiudizi, qualsiasi genere… Qualsiasi canzone, in una sorta di piano bar postatomico… …ho deciso di scegliere come compagno d’ avventura Giorgio Pacorig, con il quale non ho mai suonato, è la prima volta che collaboriamo insieme. Scelgo l’incognita soprattutto perché sono sicuro sarà per noi due uno stimolo in più per abbattere il muro di convenzioni che spesso circonda la forma canzone. (Vincenzo Vasi, marzo 2009)
Vasi, conosciuto come virtuoso di theremin, in questo lavoro si candida appunto con autorità ad essere ricordato anche come vocalist d’eccezione. (Vittore Baroni, Rumore – novembre 2011)
Biglietti concerti – 8 € – biglietteria aperta dalle ore 21 del giorno del concerto
Teatro San Leonardo, via San Vitale 63 Bologna
AngelicA t 051.240310
info@aaa-angelica.com
press@aaa-angelica.com
dischi@aaa-angelica.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.